Shop

  • Apparecchiatura progettata e realizzata da Sella Casseforti per la gestione sicura dei propri averi. Dispone di un vano a scomparti per una ordinata custodia e di un vano protetto.

    Caratteristiche

    •  Corpo: acciaio speciale m.s. spessore mm 2
    • Battente: acciaio speciale m.s. spessore mm 10
    • Sistema di apertura: serratura di sicurezza con tastiera alfanumerica certificata EN1300 e sistema relocking irreversibile e protezione in acciaio al manganese
    • Catenacci: N. 2 orizzontali e N. 1 verticale a sezione rettangolare in acciaio trattato azionati da maniglia
    • Cardini: interni a tirare apertura battente a 90°
    • Finitura: vernice a polvere trattata a forno
    • Corredo Interno: ripiani con cremagliera

    Misure:

    cassaforte a scomparsa sm153  esterno 520 x 420+260 x 300 mm interno 500 x 400+250 x 240 mm catenacci 2+1 / 70 Kg di peso
  • Cassaforte d'epoca, borchiata, anno 1800 altezza cm 41,5 larghezza cm 33 profondità cm 27 peso kg 25 Dimensioni chiave: lunghezza cm 15, altezza cm 5.
  • costruita per consentire la transazione di documenti tra l'interno e l'esterno dell'Agenzia Bancaria. - Dimensioni : H. 590 - L. 490 - P. 660 - peso : Kg. 80 - Dimensioni : H. 700 - L. 700 - P. 700 - peso : Kg. 100
    • costruzione in acciaio M.S. di grosso spessore
    • battenti in acciaio spessoi 10 mm interbloccati meccanicamente (non è permessa l'apertura contemporanea dei battenti)
    • la cassaforte è dotata di robusti catenacci
    Opzioni
    • è possibile interbloccare la parte elettronicamente
    • è possibile controllare l'apertura con chiavi elettroniche "Dallas"
    • è possibile la costruzione su misura e con caratteristiche richiesta
  • Una CASSAFORTE PASSAVALORI è un efficace mezzo a due battenti contrapposti per consentire la transazione dei valori tra interno ed esterno dell'Agenzia Bancaria. - Dimensioni esterne: H. 450 - L. 700 - P. 750 - Dimensioni interne: H. 310 - L. 440 - P. 500 - Peso: Kg. 250
    • CORPO in acciaio m.s. spessore mm.3 in doppia parete rinforzata con conglomerato ad alta resistenza
    • BATTENTI ESTERNO/INTERNO in acciaio m.s. di forte in doppia parete rinforzata con conglomerato ad alta resistenza, sportello antivandalismo su battente esterno.
    • SERRATURA di gestione elettronica con consolle esterna su entrambi i battenti, dotata di display retroilluminato a 16 caratteri e di un lettore di chiave "Dallas". Con uscita seriale RS232 per lo scarico degli eventi memorizzati. Il funzionamento avviene con l'abbinamento di un codice numerico e chiave "Dallas"
    • CATENACCI mobili a sezione cilindrica diam. 35 sul lato verticale, azionati da maniglia per entrambi i battenti. Catenacci fissi sul lato cardini
    • CARDINI esterni, sul lato a tirare
    • FINITURA con smalto epossidico RAL 7039, cornice frontale in alluminio di tamponatura
    • PARTICOLARITA' DI FUNZIONAMENTO: interblocco che non consente l'apertura contemporanea dei 2 battenti, coppia di fotocellule interne per rilevamento presenza pacco, alternanza apertura battenti in presenza pacco, ritardo di apertura battente interno con presenza pacco
  • Le cassette di sicurezza sono progettate con una struttura solida, robusta e compatta. I modelli sono definiti sulla base di una modularità perfetta sfruttando al meglio lo spazio disponibile per arredare camere di sicurezza, compattatori e casseforti . Inoltre per ottimizzare lo spazio possiamo anche modificare dimensioni e caratteristiche. Lo sportello di ogni cassetta è rifermato da serratura di sicurezza con due chiavi una destinata alla banca l'altra al cliente funzionanti in unica toppa.

    Caratteristiche

    Involucro lamiera spessore 30\10 Sportello in acciaio spessore 80\10 Cardini interni con antistrappo rotazione 90° Serratura di sicurezza chiave banca\cliente in toppa unica Scatola interna in metallo zincato fino al formato con 4 sportelli * Finitura smalto ral 9010  
  • La nuova cassettiera elettronica portaoggetti si adatta alle più svariate applicazioni: ospedali, istituti di vigilanza, caserme, banche, comunità, palestre... ovunque si debba riporre temporaneamente oggetti da valore. Le cassettiere sono adatte a vari tipi di utenze, non hanno uno standard di misure e colori ma vengono realizzate su disegno e disposizione specifica. Le cassettiere vengono proposte in due versioni: - con tastiera unica per tutte le caselle che consente un facile utilizzo con menù visualizzato su display - nella versione standard con tastiera per ogni casella
  • Sella Casseforti artigiani del Made in Italy nel campo della produzione di casseforti armadi e dispositivi di sicurezza, ha realizzato una gamma di nuovi armadietti per la custodia temporanea di FONDI DI CASSA destinati a negozi grande distribuzione e operatori del commercio in genere. Gli utilizzatori troveranno nei nostri box la soluzione semplice, pratica, sicura, ed efficiente per riporre con tranquillità le proprie eccedenze al termine di ogni turno di lavoro. Ogni armadio potrà essere composto in base alle proprie esigenze con diverse tipologie di dimensioni in base alla caratteristica dell’utilizzatore, con diversi sistemi di chiusura, con serratura a chiave, a chiave cambiabile, con chiave a doppia mappa. Le cassettiere vengono prodotte anche nella versione blindata con portellone frontale a protezione delle singole caselle. Prodotto progettato e realizzato interamente nella nostra azienda di Andorno Micca (BI).
  • Sella Casseforti artigiani del Made in Italy nel campo della produzione di casseforti armadi e dispositivi di sicurezza, ha realizzato una gamma di nuovi armadietti per la custodia temporanea di effetti e valori personali, destinati a spogliatoi di palestre, piscine, impianti sportivi, campeggi, scuole, alberghi, fiere, aziende e ogni altro tipo di spazio comune. Gli utilizzatori troveranno nei nostri box la soluzione semplice, pratica, sicura, ed efficiente per riporre con tranquillità i propri oggetti. Ogni armadio potrà essere composto in base alle proprie esigenze con diverse tipologie di dimensioni in base alla caratteristica dell’utilizzatore, con diverse tipologie di chiusura, a chiave a combinazione elettronica con semplice lucchetto, e con serratura a moneta. Prodotto realizzato interamente nella nostra azienda
  • Cassettiere portaoggetti realizzate per consentire un sicuro servizio di deposito prima dell'ingresso nei locali operativi. Sono disponibili diverse soluzioni a seconda del numero degli sportelli e delle loro dimensioni per garantire un comodo servizio di deposito. Il casellario viene realizzato esternamente il lamiera d'acciaio verniciato. Gli sportelli sono in profilo di alluminio anodizzato argento naturale, oppure verniciato dello spessore desiderato. - La chiusura è affidata ad una serratura a cilindro a 2000 cifrature. Sulle chiavi viene inciso il numero della casella corrispondente. E' possibile installare qualsiasi tipologia di serratura, es. chiave a doppia mappa, cilindro con chiavi pass, chiavi a codice magnetico o serratura a moneta.

    Caratteristiche tecniche:

    costruzione in acciaio, spessore 3 mm sportelli in alluminio anodizzato argento verniciatura in tinta Ral 9006 basamento h.300
  • Costruita secondo gli standard della normativa europea

    La sicurezza è garantita dal telaio frontale monoblocco in acciaio speciale di forte spessore (10mm), tagliato al laser con robusta cerniera che permette l’apertura a tutto vano in posizione defilata antistrappo. I catenacci sono in acciaio trattato con sezione rettangolare di grande tenuta, con guida di scorrimento saldata direttamente alla porta, disposti sui tre lati del battente con sede ricavata sul telaio della cassaforte per ottenere un maggior ancoraggio tra telaio e battente. I catenacci sono azionati da maniglia il che consente alla serratura di lavorare in condizioni ottimali. I sistemi di chiusura sono con serratura di sicurezza a 8 leve con chiave a doppia mappa certificata VDS KL1 oppure con combinazione elettronica con tastiera alfanumerica certificata EN1300 e sono montate tutte in riferma come avviene nelle casseforti professionali. - PROTEZIONE IN ACCIAIO MANGANESE - RELOCKING IRREVERSIBILE ANTISFONDAMENTO La FINITURA è eseguita con verniciatura a polvere RAL 9010
  • Il restauro conservativo è stato eseguito rispettando l’originalità delle decorazioni mantenendo la naturale velatura del tempo, questo tipo di lavorazione dona all’intera struttura un gradevole aspetto vintage. Le serrature originali con i loro segreti per l’apertura sono dettagli preziosi che sottolineano genialità e manualità che ai giorni nostri stupisce ancora. Dimensioni esterne H.130 cm L. 86 cm P. 56 cm Dimensioni interne utili Vano a giorno Con ripiani in legno H. 80 cm L. 76 cm P. 42 cm Bauletto a scomparsa H. 28 cm L. 76 cm P. 42 cm
  • iCash – Plus utilizza un accettatore di banconote singolo (certificato BCE ) che controlla l'autenticità delle banconote e le mette in sicurezza all’interno della cassaforte. Permette di effettuare la verifica del denaro depositato abbinandolo al riconoscimento dell’operatore che ha effettuato la transazione. A versamento effettuato viene rilasciato uno scontrino di deposito avvenuto riportante oltre alla data/ora, il codice operatore e la quantità di denaro versato divisa per tagli. Una feritoia di versamento a caduta permette di depositare eventuali assegni, tagliandi, ticket ecc.. L’interfaccia operatore è realizzata con un display lcd retroilluminato a led 16 crt per due linee, tastiera numerica con tasti funzione ed un lettore di chiavi elettroniche Funzionalità principali Lettore/verificatore di banconote motorizzato inserito all’interno del mezzo forte con funzioni di: o Verifica validità banconota e restituzione o Verifica ed incasso all’interno della cassaforte o Accetta banconote con inserimento su qualsiasi lato o Sistema di trasporto con funzioni di antipescaggio o Tecnologia di riconoscimento con sensori di ultima generazione (Blue, Red e IR) Caratteristiche fisiche Cassaforte a mobile BOX 9215 Dimensioni esterne: H 520 L .420 P 300 Dimensione interne: H 500 L 400 P 240 Peso: kg. 70 Corpo: acciaio speciale m.s. spessore mm 6 Battente: acciaio speciale m.s. spessore mm 10 Sistema di apertura: serratura di sicurezza con tastiera alfanumerica certificata EN1300 e sistema relocking irreversibile e protezione in acciaio al manganese Catenacci: N. 2 orizzontali e N. 1 verticale a sezione rettangolare in acciaio trattato azionati da maniglia Cardini: interni a tirare apertura battente a 90° Finitura: smalto epossidico Corredo interno: fori per fissaggio a muro e/o pavimento
Torna in cima